ISOLE LOFOTEN
- Una passeggiata tra i canali di Henningsvaer;
- Una sosta al Lysstoperi di Henningsvaer, per assaggiare i dolci locali e acquistare candele colorate;
- Le spiagge delle Lofoten: le più famose Ramberg e Flakstad, le meno conosciute ma altrettanto belle Rorvik e Strandveien;
- Nusfjord: il villaggio di Rorbuer rosse e la passeggiata sino al piccolo faro;
- Il Trollfjord o un’escursione in barca tra le isole per osservare il panorama da una diversa angolazione;
- L’escursione al monte Hoven: 60’ minuti di cammino per una vista a 360° sulle Lofoten;
- Lo spettacolare villaggio di Umstad;
- Osservare il sole di mezzanotte, magari vicino ad uno dei tanti fari presenti sulle isole;
- Percorrere la E10 sino ad A°, ultimo paese delle Lofoten.
BERGEN
- Il molo di Bryggen, simbolo di Bergen;
- Il quartiere di Fjellet nord e la passeggiata fino a Floyen;
- Norway in Nutshell: il percorso Bergen-Voss-Gudvangen-Flam-Myrdal, un “Bignami” della Norvegia; su tutti il tratto con la ferrovia a cremagliera da Flam a Myrdal;
- La ferrovia Bergen-Oslo, con lo spettacolare attraversamento della zona di montagna Myrdal-Finse – Geilo.
OSLO
- Il nuovo quartiere di Aker Brygge, con i suoi locali e gli edifici ultra moderni;
- Il teatro dell’Opera, “camminabile” fino al tetto;
- Il Parco Vigeland con le celebri sculture; soffermatavi ad osservarle; ogni statua sembra voler raccontare la propria storia.