Ottobre 2019 – Un weekend a Trieste diventa l’occasione (tra le altre) per una veloce escursione in Slovenia. Lubiana mi stupisce. E’ domenica e mi sarei atteso un centro con poco movimento, vista la chiusura del famoso mercato cittadino; i viali lungo il fiume sono invece molto animati, i locali pieni di gente, le strade sono ricche di bancarelle e negozi interessanti. Lubiana ha un profilo elegante, da città mitteleuropea, e si sviluppa lungo il fiume Ljubljanica, punto di riferimento per tutti gli itinerari. Seguendo le due sponde si incontrano
admin-app1117
Luglio 2019: Sardegna, costa Ovest. In qualche modo una sfida, una piccola sfida. Vivere la Sardegna non solo per il mare e le spiagge ma anche per i suoi paesi, la storia, luoghi più o meno conosciuti, curiosità.
Alla fine il bilancio è sicuramente positivo. Diversi i luoghi che mi sento di consigliare al di fuori delle spiagge. Itinerari alla portata di tutti, che richiedono solo un po’ di spirito di adattamento per i tanti chilometri da percorrere in macchina.
(Bosa)
Il borgo di Bosa è il punto di partenza del primo itinerario. Il paese presenta un bel
Luglio 2018 – Dieci giorni, sette alloggi, tremila chilometri. Un tour lungo il “ring” diviso in dieci tappe. Da Reykjavik verso le montagne colorate e poi lungo la costa Sud fino al simbolo dell’Islanda: Jokusarlon. Proseguendo sulla tranquilla costa est fino alle grandi aree vulcaniche e alla capitale del Nord, Akureyri, dalle ordinate case colorate. La penisola di Snaefellsnes, una sorta di miniatura in 50 km di tutta l’isola. Infine, il ritorno a Reykjavik, la visita della città e dei dintorni, prima della sorpresa finale.
In mezzo
LUGLIO 2018 – ISOLE CICLADI
Alla scoperta dell’arcipelago più famoso della Grecia. Due settimane, tre isole. Il racconto “in bianco e blu” da Amorgos a Santorini, passando per la piccola Koufonissi.
Un viaggio tra spiagge, mare ma anche villaggi caratteristici, cucina e le tradizioni del popolo Greco. Un racconto per immagini (galleria fotografica di Amorgos, Koufonissi e Santorini) e parole.
Giugno 2017 – La Norvegia in tre tappe. Certamente non esaustive ma sicuramente significative. Si inizia oltre il circolo polare artico alla scoperta delle Isole Lofoten e del sole di mezzanotte. Dalla vetta del monte Oven ai villaggi di Reine e Nusfjord, dai canali di Henningsvaer al Trollfjord. E tanto altro.
Si prosegue con Bergen e i fiordi. Due soli giorni ma molto intensi: uno per la città, l’altro per il classico tour che da Bergen porta a Myrdal, quindi a Flam con la “Flamsbana” e infine in traghetto lungo il Sognefjord.
Ultima tappa